Pastarè
La pasta, piatto nazionale per eccellenza ed alimento preferito nei moderni mercati della globalizzazione, rappresenta un business al di là delle mode e delle crisi. Questo inimitabile prodotto evoca la cultura e lo stile di vita del Bel Paese e li unisce ai vantaggi nutrizionali della dieta mediterranea su cui i pareri degli esperti concordano senza eccezioni. Versatilità gastronomica e convenienza economica completano il mix che spiega il crescente successo della pasta e del suo consumo in tutto il pianeta.
Per questi motivi mai come in questi ultimi anni la pasta e il suo background imprenditoriale hanno superato confini culturali e geografici, innescando nuove tendenze di consumo. La pasta è l’alimento made in Italy maggiormente esportato. Una ricerca condotta su un campione qualificato di consumatori italiani con più di 14 anni ha stimato il consumo annuo di pasta in circa 28 chilogrammi pro-capite e nel 52,9% dei casi la frequenza di consumo è giornaliera. A livello globale la pasta sta entrando nelle diete delle diverse latitudini distinguendosi non solo per le sue proprietà ma anche per il suo gusto.


La Pasta
Qualità del prodotto offerto

I Sughi
Varietà di combinazioni di paste e sughi

Rapido
Velocità del servizi

Economico
Costo estremamente competitivo
La sintesi di questi elementi dà vita al concetto del “fast or slow food”, che, unito all’esperienza in campo manageriale ed imprenditoriale del team PastaRè, rappresenta una certezza per chi voglia investire in un business solido e di grandi potenzialità.

Franchising


Ecco quindi i presupposti fondamentali per l’idea PastaRè
Semplice ma innovativa, basata sulla coesistenza di tre fattori apparentemente inconciliabili:

Qualità

Velocità

Garanzia
